
Avete voluto l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti?
Il #pippone del venerdì/122
Si moltiplicano i casi giudiziari che riguardano le fondazioni legate ai partiti o alle correnti varie. Dovrebbero essere organizzazioni di […]

Anche le sardine, nel loro piccolo, si incazzano.
il #pippone del venerdì/121
La dico subito, a me questa cosa delle “sardine” in piazza piace parecchio. Ha ragione Bersani, danno due messaggi molto […]

Bologna, Emilia: dateci un bel segno.
Il #pippone del venerdì/120
Dopo la divagazione “personale” della settimana scorsa, mi pare il caso di tornare a occuparsi della politichetta italiana. Fra il […]

Storia di un vasetto di yogurt greco.
Il #pippone del venerdì/119
Ora, dopo una settimana di assenza sarebbe scontato parlare di Ilva, di Renzi e Di Maio che continuano a fare […]

Non fu mafia capitale, breve cronistoria di come ti distruggo una città.
Il #pippone del venerdì/118
Magari fuori dal Raccordo anulare non desterà un grande interesse, ma credo che la notizia della settimana sia la sentenza […]

Una manovra economica da Paese normale. Ma basta? Il #pippone del venerdì/117
Al di là dei giudizi di merito, proverò a dire due o tre cose più avanti, la cosa che più […]

Il taglio dei parlamentari, fuffa dannosa per le istituzioni
Il #pippone del venerdì/116
Intanto una nota auto celebrativa: in tanti hanno criticato il mio paragone fra Renzi e Bertinotti della settimana scorsa, ma […]

Se Renzi si mette a fare il Bertinotti.
Il #pippone del venerdì/115
Si respira da qualche settimana una strana aria di normalità. Dopo i 14 mesi di eccessi salviniani, compreso l’uso del […]

Non basta allargare il campo, serve una alternativa al capitalismo.
Il #pippone del venerdì/114
Mentre il nuovo governo va avanti verso la definizione della manovra economica, apparentemente senza troppi scossoni, il quadro politico continua […]